SICUREZZA DI STAMPA: Gli attacchi non minacciano solo le stampanti, ad essere in pericolo è l’intera azienda.
Oggi le stampanti multifunzione non si limitano semplicemente a stampare. Eseguono scansioni di informazioni potenzialmente sensibili e possono anche inviarle e archiviarle. Le innovazioni nel mondo delle stampanti di rete aiutano a semplificare i processi aziendali e aumentano la produttività. Queste funzionalità, tuttavia, possono rendere il vostro parco stampanti vulnerabile ad un attacco.
Le vostre stampanti fanno parte della rete aziendale, possono essere violate come un computer ed utilizzate come punto di accesso per malware e virus, pertanto, devono essere protette proprio come i PC e gli altri punti di ingresso della rete.
Elenco dei potenziali problemi di sicurezza relativi all’ambiente di stampa1:
– Minaccia dannosa per l’azienda proveniente dall’esterno
– Esposizione dei documenti presenti nel dispositivo
– Esposizione dei documenti inviati dal/al dispositivo
– Uso non autorizzato
– Esposizione delle impostazioni o delle porte del dispositivo
– Possibilità per l’azienda di identificare l’autore di una violazione della sicurezza
– Utenti di stampa da remoto/privata
Se volete un assaggio https://youtu.be/0f4V1lZZ_cU?list=PLK7hW-M46M_Ef30RqS0QKPxhh_m_lxuvd
Dal regista Lance Acord ecco The Wolf con Christian Slater
1 Indagine IDC sull’IT (IDC, User Perspectives on Print Security, doc #US40612015, novembre 2015)
Attacco informatico, ICT Security, Sicurezza, Sicurezza Informatica, Sicurezza Stampanti
Crowdfunding – Anche le imprese Italiane finalmente lo prendono sul serio
Il crowdfunding (dall’inglese crowd, massa e funding, finanziamento) o finanziamento collettivo in italiano, è un processo collaborativo con erogazioni di denaro per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni al fine di realizzare una dato progetto / prodotto.
Spesso il crowdfunding è associato al finanziamento di progetti sociali, culturali, umanitari, ma è ormai diventato un metodo altrettanto importante per finanziare lo sviluppo e la realizzazione di particolari prodotti destinati poi alla commercializzazione vera e propria.
Il caso Italiano della Airselfie è emblematico, il progetto per la realizzazione della “Prima Fotocamera Volante Integrata nella cover di uno Smartphone” presentato su Kickstarter (una della piattaforme di Crowdfunding più conosciute) con la richiesta di € 45.000 di “finanziamento” per la realizzazione del prodotto si è chiusa con la sorprendente cifra di € 574.504 !!!
Forse è il caso anche per gli affari di prendere sul serio il crowdfunding !!
AirSelfie, crowdfunding, finanziamenti, finanziamento collettivo, Kickstarter, mini drone, mini drone per selfie
Navigare su internet in modalità anonima
Quando navighiamo su internet alcune informazioni come le pagine precedentemente visitate, i cookies, le ricerche, ecc. vengono memorizzate sul PC locale.
La modalità anonima, presente nella maggior parte dei browser attuali più diffusi ( Microsoft Internet Explorer, Microsoft Edge, Mozilla Firefox, Google Chrome, macOS Safari) consente di navigare in Internet senza salvare alcuna informazione sopracitata sul PC.
MA ATTENZIONE, anonimo non significa invisibile: la navigazione anonima, privata o incognita (a seconda del browser cambia il nome di tale modalità), non nasconde al provider di servizi Internet o al datore di lavoro o ai siti web che visiti, le informazioni di accesso, l’ip, l’orario e tutte le altre informazioni che di fatto vengono sempre trasmesse e quindi per sua natura “memorizzabili” e quindi tracciabili e rintracciabili.
inPrivate Browsing, modalità anonima, navigazione anonima, navigazione in incognito
HP LaserJet Pro M402dw Printer € 199,00 + IVA
HP LaserJet Pro M402dw Printer € 199,00 + IVA (fino al 31 luglio 2017)
HP LaserJet Pro M402dw, HP M402dw, Promo luglio 2017, Stampante Laser Wireless, Stampante Wi-Fi
Giugno, Petya torna ancora più pericoloso !
Il 27 Giugno 2017, è avvenuto un attacco ransomware su larga scala utilizzando una variante della nota minaccia GoldenEye. Oltre alla cifratura dei file presenti sui computer colpiti, questa variante di ransomware conosciuta come Petya 2.0 (noto anche come NotPetya da parte di alcuni ricercatori) tenta di effettuare la cifratura del Master Boot Record (MBR) bloccando completamente l’accesso al computer. L’attacco sembra essere la replica del temuto WannaCry avvenuto solo il mese scorso.
Questo nuovo attacco ransomware globale sembra aver colpito prevalentemente Europa, Ucraina e Russia dove svariate banche e aziende petrolifere ne hanno subito le conseguenze. L’Italia risulta la più colpita in Europa dopo l’Ucraina.
Purtroppo queste notizie stanno diventando la normalità. WannaCry il mese scorso, Petya 2.0 di questo mese, e ci sarà qualcosa di nuovo appena dietro l’angolo. Ransomware è una minaccia critica per le aziende di tutte le forme e dimensioni, pertanto vogliamo ricordare che solo con una politica di gestione delle minacce informatiche possiamo dirci al sicuro. Contattateci per una analisi della vostra azienda e valutare insieme le misure da adottare.