Tag Archive Cloud

Azure Backup – I vostri affari in cassaforte.

15/11/2017 Commenti disabilitati su Azure Backup – I vostri affari in cassaforte. By PC-ASSIST_TechNews

Mettete al riparo le informazioni più preziose e in regola con la nuova normativa Europea GDPR con il servizio Azure Backup.   Azure Backup vi permette di de-localizzare in Cloud, in sicurezza, in Datacenter Europei, i dati più preziosi per il vostro Business. I Database del vostro gestionale, i contratti con i vostri clienti/fornitori, i documenti riservati, i progetti di ricerca e sviluppo di nuovi servizi e prodotti, insomma tutto ciò che ha valore per voi proteggetelo con il servizio Azure Backup. Contattateci per saperne di più e per sapere come possiamo aiutarvi a proteggere dati preziosi e mantenere al sicuro i vostri affari.

, , , , , , , ,

Mai pensato ad un NAS ad alte prestazioni? E’ arrivato il momento!

18/10/2017 Commenti disabilitati su Mai pensato ad un NAS ad alte prestazioni? E’ arrivato il momento! By PC-ASSIST_TechNews

Promozione Ottobre 2017

Il NAS quad-core QNAP TS-431X2 supporta quattro dischi rigidi e dispone di una porta 10GbE SFP+ integrata per l’elaborazione dei dati, offrendo una soluzione di archiviazione economica per le attività aziendali giornaliere. Gestito dal sistema operativo QTS, TS-431X2 offre versatili funzionalità server complete e funzioni uniche tra cui Container Station, che rende più semplice lo sviluppo di Internet of Things (IoT), e VJBOD (Virtual JBOD), che consente di espandere la capacità NAS utilizzando l’archiviazione non utilizzata di un altro NAS. TS-431X2 è un NAS di base ideale per le aziende alla ricerca di backup, ripristino, cloud privato, archiviazione per la virtualizzazione e consolidare il futuro della propria infrastruttura IT per le reti 10GbE. TS-431X2 supporta inoltre le snapshot che consentono di ripristinare in modo semplice TS-431X2 a uno stato precedente nel caso di malfunzionamenti imprevisti del NAS o in caso di attacchi ransomware.

…………………. € 399,00 + IVA in promo fino al 31 ottobre 2017

, , , , , , , , , , ,

Vacanze finite? E adesso le foto dove le mettiamo?

04/09/2017 Commenti disabilitati su Vacanze finite? E adesso le foto dove le mettiamo? By PC-ASSIST_TechNews

Come ogni anno alla fine delle vacanze il numero delle foto nei nostri smartphone cresce a dismisura, ad ogni vacanza il numero di foto che produciamo aumenta esponenzialmente, con l’aumentare della qualità delle fotocamere dei nostri smartphone così come per le fotocamere digitali, la dimensione di ciascuna foto cresce. Anche la memoria degli smartphone (interna e/o per i prodotti che lo consentono espandibile su schede T-Flash quali MicroSD, microSDHC e MicroSDXC) cresce ma questo non risolve il problema, anzi, ci rende più pigri, non pensiamo all’archiviazione, manteniamo sullo smartphone e nelle schede (dove presenti) tutte le nostre foto senza pensare che questo non può rappresentare il nostro archivio fotografico. Per non parlare del caso in cui il nostro smartphone (e tutte le nostre foto) si danneggi irreparabilmente o semplicemente si smarrisca o la scheda di memoria risulti illeggibile.

Il suggerimento per quanto riguarda l’archiviazione, ovvero, come da significato letterale, mettere da parte, magari per visualizzazioni future magari a distanza di anni e non necessariamente visualizzabili dal dispositivo con il quale abbiamo realizzato la foto, di fatto, è lo stesso che consigliamo per una buona politica di BACKUP, copiare tutte le foto su più supporti e dispositivi, quindi, la migliore soluzione è un mix: cloud (vedi elenco dei servizi gratuito) e supporti esterni (suggeriamo minimo su due tipologie per un paio supporti esterni, es. DVD DL (DVD Double Layer da 8,5GB) e 2 chiavette usb oppure 2 hd esterni e 2 chiavette usb), ricordate, potrà sembrare eccessivo ma potere rivedere le foto dei bambini al mare, dello spettacolare tramonto insieme agli amici, della spericolata discesa in kayak, dell’alba in mezzo al deserto o della maestosità di una balena che riemerge per respirare, insomma le foto dei momenti più belli delle nostre vacanze, magari a distanza di dieci anni, non ha prezzo !

Di seguito l’elenco dei servizi GRATUITI di archiviazione cloud più conosciuti:

Google Drive 15GB

Microsoft OneDrive basic 5GB (gia incluso con windows 10)

Apple iCloud 5GB (particolarmente indicato per utenti Apple)

Dropbox basic 2GB

, , , , ,